Azienda
Dal 1987 SAEL offre soluzioni di sistemi Integrati e Controllo di Processo industriale. Il suo Orientamento al Cliente è stato un vero e proprio punto di forza che, nel corso degli anni, le è valso il titolo di Sarto dell’Automazione e del Controllo.
Questo lo si riscontra in tutte le esecuzioni custom di software automation e, soprattutto, di drives: infatti, proprio grazie all’Intelliflex Platform ONE è in grado di soddisfare qualsiasi tipologia di applicazione con una gamma di Inverter e Converter ben oltre il MegaWatt di potenza – con soluzioni ad aria e liquido –
Higlights
- P.M.I. con oltre 55 dipendenti diretti in Italia
- Team di progettazione Software Automation e Schemi elettrici
- Team di R&D Drives e Applications
- Costruzione di Equipaggiamenti, PCC, MCC e Drives con tecnologia proprietaria Intelliflex Platform One
- Integrazione di sistema con i principali Drives di mercato – es. Siemens, ABB, AB, Parker, Vacon, ecc –
- Sistemi di supervisione e controllo
- Consolidata rete di subfornitura locale e internazionale
- Service Point Network in Italia e nel Mondo per assistenza h/24
Sael è protagonista nel mercato della produzione di automazione per Cartiera, Cartotecnica, Siderurgico, Lavorazione del filo metallico; Lavorazione di plastica e gomma; Energie rinnovabili, Sollevamento ed Heavy Duty.
— Vision
Sviluppare sistemi di automazione e costruire drives è il nostro lavoro, la nostra passione.
Fare al meglio il nostro mestiere significa offrire maggior qualità alle macchine dei nostri clienti .
Una buona automazione agevola chi lavora:
“we improve your machines”


— Politica della qualità
Offrire sistemi per l’automazione basati su alti standard qualitativi e affidabili nel tempo, nel rispetto di salute e sicurezza delle persone che la sviluppano e che la fruiscono.
Il mercato dell’automazione industriale al quale Sael s.r.l. rivolge la propria Mission, consta di impianti che lavorano a ciclo continuo richiedendo inderogabilmente forniture di massima affidabilità nel tempo e rapidità di intervento in caso di assistenza tecnica pre-post vendita.
Tali esigenze, sposate integralmente dall’intero gruppo dirigente e dal personale tutto, hanno portato l’Azienda a sviluppare una mentalità “orientata al cliente” secondo i moderni canoni di “Lean Organization” e “Learn Production”.