Il Drive Sael è un prodotto “universale”; ovvero, a prescindere dalla tipologia, ha una scheda di controllo universale e polivalente.
L’Inverter ha uno dei suoi punti di forza sulla continuità e longevità. Infatti, dalla scelta dei componenti alla costruzione, tutto è studiato per garantire la reperibilità dei ricambi per almeno dieci anni. In tutte le sue declinazioni e varianti, il drive è molto robusto, solido e compatto (book size). La scheda di regolazione è facilmente accessibile grazie al comodo frontalino: proprio sulla scheda di regolazione è sita una EEProm estraibile sulla quale sono contenute tutte informazioni di configurazione del drive.



Serie VT – VG – VW
Intelliflex Platform ONE – Controllo Full Digital per Motori Asincroni trifase, Motori a Induzione (IM), Motori sincroni a Magneti Permanenti (PMSM-SPM e PMSM-IPM), Motori Sincroni a Riluttanza (SynRM). Sia in versione ac/ac Stand Alone che dc/ac da DC Bus.
Potenze fino a 1MW in configurazione single unit e, oltre al MegaWatt, mediante paralleli.
Alimentazione 400V, 500V e 690V
Particolarmente indicati per applicazioni industriali che richiedano alte prestazioni statiche e dinamiche e controlli indipendenti o combinati di velocità, accelerazione, coppia e posizione.
Esempi: regolazione PID di velocità, rampe arrotondate programmabili di accelerazione e decelerazione, servodiametro per avvolgitori e svolgitori, controllo di tiro o allungamento del materiale, posizione (posizionatori e inseguitori), controllo in albero elettrico assoluto o con rapporti numerici programmabili e variabili via seriale. – STO Certificato – Raffreddamento ad Aria e ad Acqua (water cooled)



Caratteristiche principali
La Regolazione – Il Firmware:
La scelta filosofica di SAEL è quella di avere “l’intelligenza accentrata” nel drive. Motivo per il quale è stata sviluppata una scheda di regolazione – ONE – altamente performante con processore TriCore di ultima generazione Nel corso degli anni il drive si è arricchito di innumerevoli funzionalità sviluppate da un gruppo di lavoro guidato dall’Ing. Alexis Rais.
Di seguito alcune delle funzioni principali dell’Inverter:
- Controllo ad orientamento di campo (FOC) con retroazione di posizione e velocità da encoder incrementale o sensorless;
- Controllo di motori Sincroni a Riluttanza;
- Ripresa al volo;
- Anello aperto con grandezze scalari V/F con controllo di corrente (2-300% della velocità nominale). – Impiego del motore CA in coppia costante o in coppia/potenza costante.
Il Drive è nato per autoconsumo; ovvero per essere utilizzato nei sistemi di automazione industriale autoprodotti. Da qui, per molti anni, il Drive era soltanto disponibile in versione dc/ac – con alimentazione da DC Bus -. Oggi, grazie all’esperienza maturata da tutto il Team e dai riscontri di grande affidabilità, si è immessa sul mercato la versione ac/ac – Stand Alone -.
Circuito di potenza con IGBT, condensatori a film a lunghissima durata, collegamenti a bassa induttanza. Modulazione PWM con portante selezionabile da 2 a 5 kHz. Alimentatore CA/CC per linea trifase, disponibile in varie taglie e modelli: non rigenerativo, con gruppo di frenatura resistivo, rigenerativo con recupero in rete della potenza frenante e assorbimento sinusoidale (potenza reattiva e correnti armoniche quasi nulle).

Sei interessato a saperne di più?
Contattaci compilando il form